Il portaoculari Baader Planetarium Click-Lock (# T2-08) è un portaoculari con sistema di bloccaggio di precisione che consente di adattare i vostri oculari o altri accessori standard da 1¼" (31.8 mm) in una qualsiasi posizione del sistema di accessori ASTRO T-2 System ™, ma soprattutto serve per sostituire il portaoculari standard del vostro telescopio con questo sistema molto più pratico ed efficace.
Il sistema Click-Lock offre un approccio totalmente nuovo al concetto di portaoculare. Una volta che ne avete provato uno, non tornerete mai più ai vecchi sistemi dotati di una semplice vite di bloccaggio e nemmeno ai sistemi dotati di anelli con serraggio perimetrale. Con una leggera rotazione della ghiera esterna si comanda il movimento di due speciali camme a rulli che vanno a contatto con l`oculare, bloccandolo saldamente nel portaoculari senza graffiarne o inciderne il bariloto. L`azione del morsetto su 3 punti garantisce che l`oculare non si muoverà in nessuna direzione, come invece accade con tutti gli altri portaoculari con morsetti a vite e anche nei sistemi a ghiera tipo Takahashi. La mancanza di una vite di bloccaggio sporgente elimina anche uno dei problemi più fastidiosi dei portaoculari standard - la scomodità di dover ruotare il viso cercando di guardare nell`oculare senza che il proprio naso vada a sbattere contro la vite di serraggio del portaoculari.
Il portaoculari ClickLock è lavorato con precisione per accogliere gli oculari con il minimo gioco, ottenendo un adattamento stretto che mantiene l`oculare correttamente centrato sull`asse ottico. L`ampia lunghezza della superficie di contatto dei rulli a camma rende questo portaoculari compatibile con tutti i barilotti degli oculari dotati di scanalatura, perché i rulli non entrano nelle scanalature e non permettono all`oculare di incastrarsi.
La presa sicura del meccanismo a camma del sistema ClickLock rende di fatto obsoleti i barilotti scanalati.
Dal lato dell`ingresso (lato telescopio), il portaoculari è dotato di una filettatura T-2, per poter essere avvitato ad altri componenti del sistema T-2. Sull`uscita (lato dell`oculare), sono state aggiunte due ulteriori funzioni uniche ed utili. La parte superiore del portaoculari è in realtà una ghiera di micro-messa a fuoco regolabile, con una corsa di 6,5 millimetri. Essa consente di variare il fuoco con precisione e di impostare l`altezza complessiva del sistema di serraggio per consentire la regolazione fine della messa a fuoco o l`altezza per la corrispondenza degli altri accessori (utile ad esempio nei sistemi binoculari o per l`uso di fotocamere). Inoltre, questo anello è rimovibile, scoprendo una filettatura esterna T-2.
Usando tubi di estensione addizionali è possibile utilizzare il Click-Lock come sistema di proiezione afocale (utilizzando oculari con un diametro esterno non superiore a 37mm).
Il portaoculari Click-Lock consente di ottenere un netto miglioramento attraverso la sostituzione dei normali portaoculari in dotazione ai telescopi commerciali. I possessori dei telescopi Takahashi giudicano il portaoculari ClickLock di gran lunga superiore al portaoculari standard Takahashi, che è frustrante da usare (e permette anche che l`oculare oscilli, un difetto particolarmente grave per l`uso di un telescopio come strumento di guida).
Per adattare il portaoculari ClickLock a specifici telescopi, consultate lo schema di degli adattatori filettati del sistema Baader Astro-T2.
Il portaoculari Click-Lock è anche un componente chiave per un certo numero di configurazioni del sistema Astro T-2, come ad esempio il prisma diagonale raddrizzatore Amici Diagonal Prism, oppure come portaooculare parafocale per la messa a fuoco di una camera CCD quando si usa il riduttore di focale Alan Gee Mark II.
|