Ma perché comprare il Baader Flip Mirror II?
Il titolo parrebbe un po’ troppo entusiastico, in realtà, ho citato quanto è stato confermato da vari acquirenti e distributori che hanno avuto il piacere di provare questo accessorio della Baader Planetarium e devo anticiparvi che mai definizione mi è parsa piu’ consona, anzi sono rimasto un po’ stupito sul fatto che non se ne parli molto nel panorama dell’astrofilia italiana.

Di fatto è piu’ necessario di quanto si possa ritenere.
Quante volte, ad esempio, avreste voluto scattare una fotografia ma per pigrizia avete desistito perché dovevate smontare la vostra torretta binoculare e o il vostro diagonale? Quante volte avreste voluto osservare la Luna con il vostro oculare zoom e nel contempo utilizzare la vostra piu’ recente camera planetaria?

La passione e l’entusiasmo fanno compiere anche pazzie, come alzarsi alle quattro di mattina per osservare una eclissi o sfidare temperature prossime a -15 gradi per essere uno dei primi a osservare il pianeta Giove durante la stagione osservativa, ma a volte la famiglia, gli impegni lavorativi o l’età ci fanno desistere da questo genere di imprese. Lo stesso dicasi per il continuo cambio di accessori sul proprio strumento che porta, poi, molte persone ad accontentarsi, limitandosi a fotografare o a osservare e nel peggiore dei casi a cambiare passione.

Articolo completo a cura di Piergiovanni Salimbeni su binomania.it