Anello di bloccaggio T-2 con leva (ad esempio per visore binoculare MaxBright II)

COD: BP2458271 Categoria: Tag:

 36,00

Informazione di Servizio

Attualmente il carrello non è ancora attivo si prega di inviare una richiesta di preventivo.

  • T-2 (M42x0.75) Anello di bloccaggio con leva per il fissaggio diretto del MaxBright ® II su tutti i diagonali stellari Baader T-2, siano essi prismi o specchi (es. per accoppiare direttamente il corpo del Maxbright II con il Baader Prism Diagonal T-2/90° 32mm (#2456005 , € 110 )
  •  Per l’adattamento  inoltre necessario un anello ausiliario Bino per l’adattamento di  MaxBright® II (#2458272, € 10 ) . L’anello ausiliario Bino è posizionato tra il binoculare e l’anello di bloccaggio T-2.
  • Se la leva dell’anello di bloccaggio si ferma in una posizione sfavorevole è comunque possibile regolare la posizione della leva. La leva è filettata nell’anello solo sulla circonferenza esterna. Questa leva può essere avvitata in una qualsiasi delle tre filettature M4, ciascuna distanziata di 120°.

T-2 Anello di bloccaggio con leva

Adattamento più breve possibile senza Glasspath Corrector

In combinazione con telescopi con lunghezze focali lunghe (f/10 o inferiori), può essere interessante avvitare il visore binoculare direttamente sul diagonale stellare. Questo ti dà un adattamento molto breve (ea prova di furto), ideale per gli osservatori pubblici. Inoltre, puoi avvitare un diagonale a stella T-2 direttamente sui nostri focheggiatori Baader Diamond SteelTrack con l’adattatore T-2 opzionale # 2957202 – molto compatto e protetto da “rimozioni accidentali”. Per fare ciò, è necessario rimuovere il controdado T-2 o la microbaionetta Zeiss.

L’adattamento più breve possibile può essere ottenuto con il Baader Prism Diagonal T-2/90° 32mm (#2456005 , € 110 )

Sono inoltre necessari l’anello di bloccaggio T-2 n. 2458271 e l’ anello ausiliario Bino per l’adattamento di MaxBright® II (n. 2458272, € 10 )  . Avvitare l’anello di bloccaggio sulla filettatura maschio del prisma T-2 e inserire l’anello di contatto tra il visore binoculare e l’anello di bloccaggio. La superficie rialzata del collettore rotante deve essere rivolta verso il visore binoculare e quella piatta verso la diagonale stellare. Ora avvitare il visore binoculare sul prisma e fissarlo nella posizione desiderata con l’anello di bloccaggio. Lo slip ring permette comunque di impostare la distanza interpuoillare.

Se la maniglia dell’anello di bloccaggio finisce in una posizione scomoda, puoi cambiarne la posizione. È solo avvitato nell’anello, puoi inserirlo in uno qualsiasi dei tre fori filettati che sono tutti intorno all’anello di bloccaggio, ciascuno a 120° l’uno dall’altro.