N.25 vetrini preparati: Botanica- Le Angiosperme-Dicotiledoni

COD: KO4985 Categoria:

 71,00

Informazione di Servizio

Attualmente il carrello non è ancora attivo si prega di inviare una richiesta di preventivo.

Le 7 serie di vetrini di questo gruppo coprono tutto il mondo vegetale, illustrandolo a partire dalle caratteristiche della cellula vegetale per poi compiere un complesso viaggio attraverso tutto il mondo vegetale, dai batteri su su fino alle piante piu cmplesse e moderne. I campioni vegetali si prestano in particolar modo all’osservazione al microscopio per le meravigliose architetture che spesso dimostrano e sono raggruppabili in serie che permettono al giovane appassionato di scoprire le caratteristiche e le differenze tra i piu comuni e meno comuni vegetali che ci circondano.
Si tratta di un gruppo di preparati che non può mancare nella collezione di nessun microscopista degno di questo nome.
– Confezionati in pratiche scatole
-Ogni vetrino ha un numero di codice e descrizione in 8 lingue.
-Ogni confezione include un commento di un professore universitario e l’elenco delle 34 serie.
– Consegna ultra-rapida in 5gg. dall’ordine.

#4985 LE ANGIOSPERME DICOTILEDONI (MAGNOLIOPSIDI) (25 VETRINI)
1. Fava (Vicia), apice radicale con mitosi.
2. Geranio (Pelagonium) sezione trasversale di giovane stelo.
3. Geranio (Pelargonium) sezione trasversale di foglia.
4. Girasole (Helianthus) sezione trasversale di radice adulta.
5. Girasole (Helianthus) sezione laterale di fusto.
6. Cuscuta (Cuscuta) infestante un ospite.
7. Pianta della gomma (Ficus) sezione trasversale di foglia.
8. Patata dolce (Ipomea) sezione trasversale.
9. Capsella, sezione laterale di embrione con cotiledoni.
10. Capsella, sezione di fiore in sviluppo.
11. Ranunculus, sezione trasversale di giovane radice.
12. Carota (Daucus caraota) sezione trasversale.
13. Zucca (Cucurbita), sezione trasversale.
14. Zucca (Cucurbita), sezione laterale.
15. Cotone, sezione trasversale di foglia.
16. Ricino, sezione trasversale.
17. Pitosforo (Pittosporum), sezione trasverale di tipica foglia di dicotiledone.
18. Miryophyllum, sezione trasversale di fusto acquatico.
19. Giglio d’acqua (Nymphea) sezione trasversale di fusto acquatico.
20. Patata irlandese (Solanum), sezione trasversale di tubero matur ocon granuli d’amido.
21. Tiglio (Tilia), sezione trasversale di stelo di un anno.
22. Oleandro (Nerium), sezione trasversale di foglia.
23. Tabacco (Nicotiana), sezione trasversale di foglia.
24. Salice (Salix) sezione trasversale di fusto.
25. Sambuco (Sambucus) maturo, corteccia con lenticelle.