Telescopio Riflettore ORION CT10L

 2.980,00

ACQUISTATO DAL PRIMO POSSESSORE NEL MAGGIO 2022, COME NUOVO (SENZA IMBALLO)

Il CT10L in particolare ha guadagnato fama nei regni di esperti osservatori planetari e lunari. La maggior parte  dei proprietari  di questi due telescopi li usa per l’imaging dei pianeti e dei dettagli lunari. Avendo un tubo di espansione praticamente nullo che è considerevolmente più rigido di qualsiasi altro materiale, la flessione con fotocamere e attrezzature tipiche non è un problema.Il potere risolutivo di questi telescopi deve essere visto per crederci, garantiamo che confrontando uno di questi due strumenti con qualsiasi altro telescopio della stessa apertura, avrai a disposizione immagini che superano gli altri sia in termini di dettaglio che di basso livello di contrasto, partner perfetti per ottenere l’ultimo dettaglio dal disco di un pianeta o, finalmente, vedere quel cratere lunare incredibilmente piccolo all’interno di quello molto più grande.

Raccomandiamo il CT10 per viste generali ad alta risoluzione di tutti i soggetti celesti, ma non possiamo raccomandare abbastanza le eccezionali prestazioni del CT10L su soggetti planetari e lunari.

Tutti i tubi ottici della serie CT presentano le seguenti caratteristiche:

Il progetto ottico è infatti un parametro di primaria importanza ma per ottenere il massimo da uno specchio di dimensioni non enormi (che quindi non sarebbe utilizzabile da un astrofilo con una normale montatura amatoriale) e’ necessario prestare attenzione a tutti i dettagli. Per questo, Orion UK ha sviluppato la tecnologia Hilux che oggi ornisce di serie su tutti i telescopi della serie VX. Orion UK ha creato un nuovo rivestimento multistrato per incrementare la riflettività del telescopio a circa il 97% in tutto lo spettro visibile. Il trattamento viene applicato nel laboratorio ottico di Orion UK grazie a nuove macchine computerizzate. Le ottiche Ultra offrono normalmente valori di Strehl del 99% con RMS dell’ordine dal 0,02 PV. Insieme alla garanzia di una correzione migliore di 1/10 lambda avrete a disposizione uno specchio di qualità eccezionale. Ogni strumento viene fornito di un test interferometrico Zygo per assicurare sulla qualita’ del prodotto Il focheggiatore  è un modello Crayford da 50,8mm di diametro caratterizzato da una elevatissima qualità costruttiva e costruito in CNC completamente in alluminio. Il meccanismo di guida del focheggiatore è in acciaio inossidabile; sia il tubo di scorrimento (che presenta diaframmi interni) che l’adattatore 31,8mm vengono fissati con anelli di compressione per un bloccaggio sicuro. Il corpo è completamente anodizzato nero. Fornito di demoltiplica 1:10 per una messa a fuoco ancora più precisa. La cella dello specchio primario a 9 punti è costruita in CNC, completamente in alluminio anodizzato. E’ progettata per offrire la migliore distribuzione dei pesi dello specchio su 9 supporti. Il progetto ottimizzato al computer assicura le massime prestazioni dello specchio in tutte le posizioni di utilizzo. Un sistema di collimazione semplice e robusto assicura una maggiore stabilità e minimizza la necessità di collimazione nel tempo.

Caratteristiche tecniche:
Tubo ottico Newton D:250mm F: 1575mm (f/6.3)
Spider del secondario in acciaio inossidabile
Focheggiatore OC1 da 50,8mm con demiltiplica 1:10 e prolunga 50mm
Specchio primario in Suprax
Trattamento Enhanced Hilux
Diametro tubo ottico: 300mm
Lunghezza tubo ottico: 1440mm
Tubo in fibra di carbonio
Dimensione specchio secondario: 50mm
Cella del primario: CNC, 9 punti di appoggio
Peso tubo ottico: 12,5 Kg
Anelli di supporto in CNC
Peso degli anelli: 1,5 Kg

valore strehl indicato da certificato zygo 0.97