Baader Filtri Solari - Standard
Dopo 15 anni di successi della pellicola Baader Astrosolar, questo sistema di filtri solari nuovi della Baader sono progettati per mantenere la vera qualità ottica "diffraction limited" propria della pellicole AstroSolar.
I filtri Baader solari forniscono una soluzione professionale e sicura per osservare le immagini del Sole utilizzando le pellicole AstroSolar in tutta sicurezza . Molti filtri montati e presenti nel mercato, presentano il materiale filtrante teso come un tamburo fino a farlo sembrare una superficie omogenea. Ciò compromette la qualità delle immagini in quanto la tensione generata dalla pellicola crea delle distorsioni sul fronte d`onda che generano immagini di basso contrasto e risoluzione.
L’AstroSolar deve essere montato completamente privo di stress per ottenere un risultato al limite di diffrazione !!!
Tutti i filtri Baader Solar sono dotati di:
- Filtro originale Baader AstroSolar® Film ( densità 5.0 ) , montato e controllato dalla BAADER PLANETARIUM.
- Anello frontale con rinforzo dei bordi rialzati lungo la circonferenza esterna e interna , progettata per proteggere il materiale del filtro solare dal contatto con qualsiasi bordo metallico affilato.
- Centraggio dei bulloni con inserti filettati in ottone per centrare la cella del filtro davanti all`apertura del tubo . Questi bulloni vengono in tre diametri diversi , a seconda del Filtro (ASTF / ASSF / ASBF) . Ogni bullone è composta da stampi ad iniezione in gomma, questi permettono di scivolare facilmente su qualsiasi tubo del telescopio - ma ne impediscono la caduta accidentale, evitando di rischiare danni permanenti alla vista.
- Montaggio dei filtri che non richiede nessun utensile o chiave per il montaggio su una vasta gamma di diametri dei tubi.
- Parti di fissaggio in alluminio non rotanti, che sostengono i dadi di centraggio.
- Viti Phillips supplementari sono integrate nei fermi scorrevoli , in modo che i perni di centraggio possono essere saldamente fissati con un cacciavite a discrezione dell`utente.
- Scala indice fornita accanto a ogni slot di regolazione - adiacente a ogni elemento di fissaggio scorrevole , per una regolazione rapida e ripetibile della cella filtrante su tubi telescopio diversi.
- Rondelle nere in dotazione per coprire in modo sicuro la lunghezza delle asole di regolazione del telaio in alluminio scorrevole - per bloccare la luce del sole dal passare attraverso la cella del filtro adiacente all`area del filtro.
- (Solo per i modelli ASTF), tappi di gomma in dotazione come copertura per la chiusura di asole di regolazione non utilizzati nel telaio in alluminio
- Tre cinghie di sicurezza incluse al fine di garantire la posizione della cella del filtro con del velcro adesivo . Una caratteristica di sicurezza per garantire assolutamente la sicurezza di una presa sicura davanti al telescopio, in qualsiasi caso, (anche con colpi di vento).
- Testo di avviso stampato sul lato anteriore di ogni cella filtrante : Leggere le istruzioni prima dell`uso !
- Confezione regalo di cartone in forma per la spedizione in tutta sicurezza il filtro
I filtri solari BAADER sono offerti in 21 varianti di filtro e 3 categorie . Tutti i filtri presentano bianche cornici frontali in alluminio , verniciato a polvere, ideale per l’uso solare.
ASTF : ( AstroSolar Telescope Filter) Questa famiglia di filtri solari è fatta in modo più elaborato . L`AstroSolar non deve essere sottoposto a stress, sia durante il montaggio del film ne durante le variazioni di temperatura.
Per questo motivo i modelli ASTF presentano una cella a compensazione di temperatura. Il film è cementato su un anello stampato ad iniezione , mentre il substrato dell`anello ha la stesso indice di dilatazione termica del film solare. Questo anello di supporto mobile del film è tenuto sul telaio in alluminio con l` aiuto di un altro anello di sostegno in fibra di plastica rinforzata per la massimo sicurezza contro la rottura della cella . Questa cella a compensazione termica consente al materiale filtrante "AstroSolar" di mantenere la sua eccellente qualità ottica a qualsiasi temperatura. Sia -30 ° C o + 50 ° C .
NB: i modelli ASTF che coprono larghezze da 80mm fino 280mm sono tutte dotate di due set di bulloni di centraggio di lunghezza da 38 millimetri (3 viti di diametro W.10 mm e 3 bulloni W.20 mm di diametro ) per coprire una vasta gamma di diametri dei tubi
ASSF : ( AstroSolar Spotting Scope Filter) Questa famiglia di filtri offre una soluzione stabile e rigida per tutti i cannocchiali, teleobiettivi, lenti e telescopi amatoriali , con ingrandimenti fino a 120x . Il materiale filtrante AstroSolar è altresì montato su un anello di plastica, che lavora come elemento stabilizzante nella cella del filtro. Questo anello è montato sul telaio anteriore in alluminio . Il coefficiente di dilatazione termica della plastica e la pellicola sono simili.
NB: Da 50mm a 100mm per i modelli ASSF sono dotati di tre viti di centraggio. Diametro 13 millimetri e lunghezza 24 millimetri. invece i modelli ASSF 115 e 130 vengono dotati di tre viti di centraggio da 10mm di diametro e lunghezza 38 millimetri
ASBF : ( Astro Solare Binocular Filter) Questa categoria è essenzialmente simile al ASSF in termini di meccanica . L` unica differenza è che un lato è tagliato in modo da renderli utilizzabili su qualsiasi binoculare - anche quando il ponte che regola la distanza inter pupillare è quasi chiuso . ( a seconda del tipo binoculare ) . Facciamo presente che questo modello viene utilizzato anche quando si vuole fotografare il sole con obbiettivi per Reflex di una lunghezza corta. Questo motivo è esclusivamente pratico, dato che a volte alcuni obbiettivi zoom o di focale singola sono di una lunghezza prossima al corpo fotografico. In questo caso se si utilizza la macchina con l`obietivo su un astro inseguitore o su montature che necessitano di una barra da mettere sotto alla macchina il filtro tagliato nel modello ASBF come teleaio trova sicuramente più efficacia per l`alloggiamento.
NB: i modelli ASBF da 50mm a 100mm vengono forniti con tre viti di centraggio di 13 millimetri di diametro e altezza 24 millimetri.