Stargate Indoor 4K. La prima accademia del cielo a Roma. Una guida personale all’universo.
The Sky academy
Il primo planetario 4K indoor per Stargate. Il primo di tanti altri che verranno. Sempre a Roma.
A Seguito del successo riscontrato dal servizio itinerante creato dalla Unitronitalia Instruments Srl, chiamato “STARGATE PLANETARIUM“, inseriamo, dando seguito a molte richieste, nella Showroom in Roma, il Primo Planetario fisso 4K dedicato a tutta una serie di nuovi servizi utili alla collettività.
Vediamoli inseme uno per uno…S.I.4K
Servizio esclusivo di proprietà della Unitronitalia Insturments srl.


Nuove Affiliazioni
PROFESSIONALITA'
ENTUSIASMO
Open day per i docenti delle scuole
Grazie al nuovo Planetario “Stargate Indoor 4K” installato e sempre disponibile presso la nostra sede a Roma, verranno organizzati degli “Open day” specifici, programmati per approfondire e rendere unico il servizio dedicato al docente e/o dirigente delle scuole invitate.
Consulenza e Assistenza per la miglior fruizione del servizio del Planetario Stargate nelle scuole di Roma e Provincia. Stargate con il servizio itinerante dispone di due cupole per soddisfare le varie esigenze delle scuole: Una da 6 metri e la seconda da 7.5 metri in diametro, sarà possibile per le scuole di Roma e Provincia di disporre del Planetario Stargate in un qualsiasi locale predisposto (Aula Magna, palestra o classe), offrendo di una capienza che potrà accogliere fino a 55 persone (2 classi per turno inclusi accompagnatori). Con il nuovo servizio “Stargate Indoor 4K“, si potrà quindi avere la possibilità di assistere alla presentazione dei servizi che sono portati nelle scuole. Pronti a soddisfare tutte le richieste per ogni scuola potete contattaRe la nostra segreteria didattica.
Eventi Aziendali E pubbliche amministrazioni
Vuoi noleggiare Stargate Planetarium per la tua azienda, associazione, fondazione o qualunque altro ente giuridico? Grazie alla presenza del nuovo planetario fisso “Stargate Indoor 4K” sarà possibile, in anticipo, far assistere nella nostra showroom alla programmazione di un trailer o di uno spettacolo per calibrare il servizio verso lo spettacolo che si interessa realizzare e proporre.
Tutti gli spettacoli sono narrati dal vivo dai nostri divulgatori scientifici, potrai così organizzare la tua festa o il tuo evento al fine di creare l’atmosfera giusta con spettacoli coinvolgenti dello Stargate Planetarium itinerante.
Scegli tra due cupole distinte: la 6 metri di diametro con capienza di 40 persone per spettacolo, utile per associazioni, alberghi, agriturismi o la 7.5 metri di diametro con una capienza di 50 persone sedute per spazi più grandi. Altezza richiesta 5 metri.
Feste Private
Il planetario Stargate itinerante può essere noleggiato anche da privati per feste e/o eventi. Immaginate di poter assistere prima a ciò che mostreremo direttamente al Vostro evento.
Alla massima risoluzione oggi in commercio e con il miglior servizio dei divulgatori Scientifici che seguono Stargate dalla nascita. Potete venire presso la nostra showroom a Roma in Via Giovan Battista Gandino 39 e visionare il tutto prima grazie al nostro nuovo planetario “Stargate Indoor 4K“.
Scegli tra due cupole distinte: la 6 metri di diametro che si può collocare anche sotto grandi gazebi purché chiusi nel perimetro o la 7.5 metri di diametro, da collocare sempre in ambienti interni. Altezza richiesta 5 metri.
Coworking Stargate Indoor 4K
Il Planetario “Stargate Indoor 4K” all’interno della nostra showroom potrà essere noleggiato con il servizio e tutta la struttura anche per Associazioni o Professionisti che intendono effettuare dei corsi di approfondimento astronomico avvalendosi di tutto il contributo tecnologico e dell’esperienza maturata con lo Stargate Planetarium.
Il Coworking è espressione di “lavorare insieme”, anche se in realtà si tratta più di “lavorare nella stessa stanza”, condividendo lo stesso spazio. Stargate Indoor 4K non vi da solo una stanza, ma un planetario.
Precursori anche in questo……
Nuovi Format & Aggiornamenti
All’interno della nostra showroom in Roma e grazie al nuovo planetario “Stargate Indoor 4K”, sarà possibile anche studiare nuovi format e nuovi programmi, per le scuole e per gli eventi.
Si potranno effettuare così, corsi di aggiornamento per il nostro staff e di approfondimento verso i nuovi affiliati con la presenza in sede del nostro divulgatore Dott. Mario Silvestri
Corsi di Astronomia
La UnitronItalia Instruments srl, grazie a questa tecnologia e supporto dei divulgatori scientifici dedicati, promuoverà corsi di astronomia con un nuovo tipo di interazione e coinvolgimento grazie a “Stargate 4K” Indoor coinvolgendo il pubblico realizzando percorsi specifici di apprendimento verso i principi fondamentali dell’astronomia, contribuendo con corsi di Astrofotografia, Spettroscopia e tanto altro ancora. Una nuova frontiera di interazione e condivisione per l’ampliamento della cultura scientifica e della passione verso l’astronomia. A tutti coloro che parteciperanno, daremo delle emozioni nuove e inedite con entusiasmo e senso di appartenenza.
L’accademia del cielo – The Sky Academy. Vuoi essere uno dei relatori? Contattaci.
STORY BOARD
PRIMA DEL 1923
Non esistevano ancora i planetari. Il contributo all’educazione e apprendimento scientifico era fatto attraverso modelli del cielo stellato sotto forma di globi celesti. Qualche esempio: Gottorp Globe (1664), Huygens Planetarium (1682), Eisinga Planetarium (1774) e Atwood Celestial (1913).
16 SETTEMBRE 1923
Data storica per la messa in servizio del primo proiettore planetario (ZEISS Model I). La prima presentazione pubblica ebbe luogo nel 1924 e passò alla storia come "Il miracolo di Jena".

1928
Inaugurato il primo planetario a Roma. Presso l’Aula Ottagona delle Terme di Diocleziano dal 1928 al 1981. Costruito dalla Zeiss e donato all’Italia, il proiettore Zeiss Mark II, fu il primo proiettore dotato di entrambi gli emisferi celesti prodotto dall’azienda tedesca. Da cui deriva la sua iconica forma a due grandi lobi sferici simmetrici.
1948
A seguito di 25 anni di esperienza e ampliamento dei planetari dalla loro creazione, nasce il primo servizio di “traveling Planetarium” PLANETARIO ITINERANTE. Grazie ad una struttura in legno di circa 5 metri e mezzo di diametro, con un proiettore stellare Spitz, questo planetario poteva soddisfare una capienza di circa 50 persone. Fu il primo planetario che poteva essere spostato. Grazie a questa flessibilità si potevano fornire spettacoli di proiezione nelle scuole, nelle biblioteche e nelle chiese del New England.
1963
Nascita del primo sistema Allsky fulldome. Grazie alle prime lenti fisheye è stato possibile mostrare più di un contenuto astronomico all’interno dei planetari oltre che al gruppo opto-meccanico che riproduceva il cielo.
1968
Grazie alla nota società Sky-Scan si aggiungono più proiettori dentro la cupola oltre quello centrale per le stelle. Proiettori atti alla riproduzione supplementare di pianeti, buchi neri, e tanto altro.
1973
Con la fusione della nuova tecnologia cinematografica IMAX Dome e del classico planetario in uno spazio comune condiviso. Inizia un nuovo format delle presentazioni nel planetario
Anni 80
Oltre l’utilizzo di proiettori aggiuntivi al sistema opto meccanico ecco che il settore digitale comincia a controllare il sistema meccanico. Gli show laser prendono corpo in molti eventi nel mondo e i Planetari fanno affluire sempre più persone, non solo per approfondimento astronomico ma anche per intrattenimento di vario genere contribuendo quindi a catalizzare in modo più coinvolgente l’attenzione verso questa tecnologia. Da qui inizia la digitalizzazione della tecnologia di proiezione e la tecnologia planetaria (analogica) diventa controllabile digitalmente sfruttando sempre al meglio la stimolazione visiva che è caratteristica fondamentale dei sistemi full dome.
Anni 90
Nei planetari comincia a farsi sempre più preponderante la grafica “raster” oltre alla grafica vettoriale. Oltre a generare i classici contenuti del planetario in tempo reale, ciò consente anche di riprodurre filmati lineari pre-renderizzati.
1999
Nasce la UnitronItalia Instruments Srl. In prima battuta si colloca a Firenze destinando la sua attività nel commercio e consulenza di alcuni marche d’élite in campo astronomico. Si fa strada creando il rapporto e la commercializzazione di prodotti i cui principi non erano ancora collegati in un mondo online. Grazie alla intuizione del fondatore e titolare Giovanni Quarra si crea così il primo network di distribuzione per prodotti astronomici realizzati dalla nota ditta “Baader Planetarium GmBH” avvalendosi di vari negozi sparsi nel territorio nazionale.
2010
La UnitronItalia Instruments Srl si trasferisce a Roma e unisce grazie ai due fondatori, Giovanni Quarra e Andrea Camomilla una rivoluzione nel campo dell’Astronomia a Roma. Cercare di non disperdere l’attenzione verso questa affascinante passione e non ridurre l’attenzione del pubblico solo ed esclusivamente a trattative online. Oltre al classico rapporto e-commerce volevamo continuare a dare informazioni e a contribuire nella materia astronomica fisicamente oltre che digitalmente. La nascita della prima show room a Roma aveva questo di scopo. Integrare modelli di apprendimento per consulenza e effettuare corsi di astronomia presso la nostra sede.
Dal 2011 al 2017
Prende sempre più corpo l’attenzione verso la sede operativa e espositiva in Roma oltre alla vendita online. La prima showroom più grande nella capitale viene utilizzata non solo per consulenza e vendita di prodotti astronomici e outdoor, ma anche per corsi di astronomia base, Open day e per la presentazione di nuovi prodotti dedicati. Vennero create le prime rappresentazioni live in diretta grazie anche alla partecipazione del Virtual Telescope come progetto a cura del Dr. Gianluca Masi. Oltre a continuare il supporto e vendita verso i nostri clienti e appassionati, abbiamo dato seguito sempre come distributori dei prodotti Baader Planetarium creando una realtà di fiducia nell’avvalerci del network creato consolidato con 13 negozi sul territorio nazionale. Da sempre con la vocazione verso i prodotti Italiani e il Made in Italy come azienda, rappresentiamo la ditta 10 Micron per il centro-sud Italia e all’estero prendendo parte a molte manifestazioni di interesse in Europa e America. Distributori World wide in questo periodo del Marchio Avalon per la vendita in tutto il mondo di sistemi meccanici atti alla movimentazione e controllo di telescopi amatoriali.
2018 - L'idea del Planetario itinerante dopo 70 anni con un nuovo format
Mossi sempre dal rinnovamento e dalla nostra capacità di accompagnare le nuove idee e creare format per l’ampliamento della cultura astronomica cominciamo uno studio di settore per capire se la nostra città, Roma ha desiderio di accogliere un planetario itinerante con un format nuovo che abbiamo analizzato fino all'ultimo dettaglio come startup. Comincia quindi una analisi attenta su tutte le variabili che possono coinvolgere e contribuire al progetto. Sicuramente fu fatto anche nel 1948 con la nascita del “Travelling Planetarium”, ma a 70 anni di distanza dovevamo capire se questo fosse l’inizio di un nuovo servizio dedicato questa volta alle scuole di Roma e non Solo. Gianni e Andrea avendo contribuito come Azienda a tenere unito quello che poteva essere un periodo di separazione tra l’appassionato e il prodotto con l’avvento e consolidamento di sistemi e-commerce massivi, abbiamo desiderato centralizzare non solo l’interesse ma anche l’apprendimento che riteniamo essere il primo motore primario della passione. Tutto avvenne rapidamente e con entusiasmo.
Settembre 2018
Abbiamo il piacere di conoscere due importanti figure che diventeranno le nostre prime scelte come divulgatori per quello che sarà la nascita del nuovo progetto: La Dr.ssa Giulia Botticelli e Dr. Mario Silvestri. Giulia attualmente anche direttrice presso il museo di Rocca di cave e Mario curatore e divulgatore scientifico presso lo stesso museo. Grazie alla loro esperienza, competenza e professionalità è stato possibile far fare a Stargate Planetarium uno scatto in avanti da subito per entusiasmo condivisione e divulgazione.

Novembre 2018
Una volta raccolto l'entusiasmo da parte di Giulia e Mario e mossi dal nostro comune entusiasmo verso l'apprendimento e conoscenza astronomica nelle scuole e senza limitarci in una possibile collisione di intenti dato che anche loro lavoravano e lavorano presso un planetario concorrente, Andrea e Gianni come fondatori, coinvolgono il nuovo team costituito ad affrontare un viaggio in Europa con l’intento di trovare la miglior soluzione per rendere possibile il nuovo servizio che si intende dare alla città di Roma e non solo.

Dicembre 2018
Raggiunto l’accordo con una nota società tedesca, abbiamo cominciato a rendere possibile questa nuova idea di approfondimento scientifico come startup del tutto finanziata dalla società UnitronItalia Instruments Srl nelle persone di Giovanni Quarra e Andrea Camomilla che possiedono l’intera proprietà intellettuale per denominazione, grafica, software e hardware che attualmente vengono svolti nella cupola nei social e nel sito internet www.stargateplanetarium.com

2019
Nasce cosi STARGATE PLANETARIUM . Il primo planetario Laser 4K itinerante. Con saggezza e perseveranza abbiamo dato seguito a ciò che fu fatto anche nel 1948 e promuovendo con entusiasmo e unicità questo servizio a tutti i nostri partner siamo riusciti in pochi mesi a creare l’intero format che costituirà la nostra proposta per l’anno scolastico alle porte.

Aprile 2019
STARGATE 1 Il primo planetario 4K itinerante prende forma e concretezza. Andrea e Gianni rendono possibile trasportare e allestire il planetario con un format aziendale vincente. I divulgatori scientifici Giulia e Mario riescono cosi a muoversi nel comune e non solo in maniera agevole grazie ad un furgone calibrato che possa trasportare tutto l’intero sistema hardware, software e logistico senza disagio dando modo di poter allestire il tutto grazie all’esperienza accumulata dei divulgatori il planetario in pochissimo tempo.

Estate 2019
Stargate Planetarium viene da subito coinvolto nei suoi primi eventi al Pubblico presentandosi al pubblico con uno spirito giovanile e divertente grazie alla competenza e professionalità di Giulia e Mario, affrontando le diverse tematiche di approfondimento culturale astronomico ai massimi livelli. La UnitronItalia Instruments riesce quindi proporsi al meglio garantendo professionalità, logistica, impegno, presentazione ottimale totalizzando nei due primi eventi estivi quasi 700 persone, tra adulti e ragazzi. Il primo avvenuto in occasione della ricorrenza del 50° anniversario (16 luglio 1969), che ha visto la partenza della missione Apollo e che portò nei 4 giorni successivi il 20 luglio 1969 i tre astronauti sul suolo lunare. Fu così che Stargate Planetarium 4K festeggiò la sua nascita. Grazie al sostegno e l’entusiasmo del Comune di Frascati, gli spettacoli si sono tenuti presso le Scuderie Aldobrandini di Frascati, presentando cosi il nostro primo evento intitolato “Guarda che Luna”. A seguire un secondo evento ci ha coinvolti con tanto entusiasmo. Questa volta svolto presso la sala consiliare del comune di Marino in occasione dell’iniziativa Calici di Stelle. Lo spettacolo fu chiamato “L’era spaziale, dalla Luna ad oggi”.

2019/2020
Il nostro primo anno scolastico: Trattandosi di pochi mesi prima della chiusura per la pandemia, avvenuta nei primi di marzo del 2020, tra l’autunno del 2019 e inverno siamo riusciti a soddisfare le esigenze di approfondimento e entusiasmo nella materia astronomica a più di 4300 studenti in quasi 20 plessi scolastici. Ciò è stato possibile grazie anche all’entusiasmo dei dirigenti e docenti scolastici, mossi da questa nuove iniziativa da parte della UnitronItalia Instruments srl. Sempre nello stesso periodo abbiamo vinto un bando pubblico presso la biblioteca comunale “VACCHERIA NARDI” riuscendo a entusiasmare il pubblico venuto per l’occasione. Ha vuto luogo in tre giorni Stargate, e ilanetario è stato allestito all’interno della biblioteca. Per l’occasione La UnitronItalia ha anche messo a disposizione tre telescopi sul campo per far osservare l’attività solare e astronomica.

2020/2021
Non è stato possibile fare nessun evento nelle scuole per la pandemia in corso. In quel periodo Stargate ha continuato la divulgazione grazie a Giulia e Mario attraverso la pagina di Facebook di Stargate Planetarium e il suo canale Youtube. Dimostrazione di voglia e spirito di collettività che contraddistingue Stargate dalla sua fondazione.

2021/2022
Per quanto verificatosi in questo particolare anno e con le restrizioni sanitarie applicate, non è stato possibile far funzionare il planetario per tutto l’anno scolastico nelle scuole. In luglio attraverso un bando vinto per le scuole aperte siamo stati presenti presso un istituto scolastico e siamo riusciti comunque ad essere presenti per entusiasmo e coinvolgimento. Alla riapertura in settembre abbiamo partecipato ad eventi scolastici Stargate in alcuni plessi per po riprendere nel periodo di marzo 2022. Circa 1500 studenti sono rimasti molto contenti del nostro servizio.

2022/2023
Seppur con molta cautela da parte di dirigenti scolasti e dei docenti questo anno scolastico in riapertura, ha visto l’ottimismo con cui era nata l’idea nel 2019 grazie al nuovo format nelle scuole, riuscendo sempre con l’intenzione di divertirsi e far divertire. Riscontrare che 7700 studenti sono stati entusiasti del nostro operato è stata la nostra più grande gratificazione.

2023
Chiuso l’anno scolastico, in questo 2023 abbiamo avuto modo di riassumere questi nostri primi 5 anni, includendo anche l’effetto negativo della pandemia per la fruizione di servizi aggiunti alla collettività per l’apprendimento scientifico in materia di cultura Astronomica.
Con più di 15.000 partecipanti, oltre 60 scuole coinvolte e più di 13 eventi fatti nella regione Lazio, STARGATE PLANETARIUM come servizio dedicato itinerante ha permesso alla UNITRONITALIA INSTURMENTS SRL di ampliare l’offerta verso la conoscenza e divertimento nell’astronomia.
Di questo siamo eternamente grati.
Nel nuovo formato che stiamo realizzando, installeremo il planetario “indoor Stargate 4K” presso la nostra sede fisica e showroom sita a Roma in via G.B Gandino 39, dando vita cosi, una nuova estensione di servizi dedicati per l’apprendimento delle scienze nel rispetto di quanto già fatto.
Pronti a fine Settembre con tutta la serie di iniziative e servizi illustrati all’inizio della pagina !

SETTEMBRE 2023 - STARGATE INDOOR 4K
Grazie a questo nuovo strumento, Stargate Indoor 4K in forma permanente all'interno della sede della UnitronItalia Instruments srl sarà possibile realizzare i seguenti progetti:
1) Openday organizzati in sede per dirigenti/docenti scolastici. (si potrà assistere agli spettacoli scolastici Stargate Planetarium)
2) Preview per Eventi aziendali e pubblici EVENTI AZIENDALI E PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
3) Preview organizzati per eventi privati o feste.
4) Coworking Stargate Indoor 4K. LA tecnologia Stargate al servizio condiviso di associazioni e professionisti per spettacoli tematici.
5) Formazione per lo staff. Vuoi far parte del nostro Team?
6) Corsi di Astronomia base, avanzata e di astrofotografia da effettuare in una nuova chiave rappresentativa.

Benvenuto Stargate Indoor 4K
OTTOBRE 2023Anni di Planetari
2023 – CENTO ANNI PER I PLANETARI E QUELLO CHE RAPPRESENTANO
Ricorre quest’anno 2023, il 100° anniversario dalla nascita dei Planetari. Come azienda dedicata al servizio di accrescimento culturale per le scienze astronomiche e l’ampliamento dei servizi a cura dello Stargate Planetarium creato dalla UnitronItalia Instruments Srl, come accaduto per la nascita di tale servizio in occasione del 50° anniversario della partenza dell’Apollo 8, anche in questo particolare anno vogliamo dare un valore aggiunto alle nostre ripetute innovazioni.
• Grazie alla presenza di un luogo fisico per gli appasionati, in questi anni oltre a raggiungere le persone a casa con i propri prodotti, abbiamo voluto contribuire nel lasciare ciò che secondo noi è fondamentale per questa passione: Il confronto, la condivisione, apprendere nel vedere e nel gestire i prodotti. Per la fiducia che da sempre i nostri amici, clienti, forniotori, hanno ringraziamo per aver contirbutio a estendere i servizi dedicati all’astronomia.
• Grazie a Stargate Planetarium, abbiamo dato una spinta e motivazione a bambini e adulti per il coinvolgimento e il divertimento a questa materia grazie a percorsi didattici e formativi nelle scuole di Roma e Provincia
Grazie a questo lavoro quindi…..
SIAMO ORGOGLIOSI DI FESTEGGIARE QUESTI 100 ANNI CON:
- Altri nuovi programmi didattici per il Planetario Stargate Itinerante.
- La nascita della guida personale all’universo grazie all’Accademia del cielo (theskyacademy)
- La presenza in sede fissa di un nuovo planetario Stargate 4K
Grazie e alla condivisione di intenti che la nostra azienda ha raggiunto in questi anni con privati, istituzioni, enti e figure professionali storiche e nuove porteremo finalmente unire tutti i servi e completarli.
• Stargate Planetarium (servizio itinerante nelle scuole, eventi aziendali, pubblici e privati)
• Stargate indoor 4K (Openday, formazione, tutor per scuole e aziende, corsi teorici, sviluppo)
• L’accademia del cielo – The Sky Academy (Corsi di astronomia con applicazioni pratiche) La tua guida personale all’Universo
Stargate Planetarium
Servizio itinerante nelle scuole, eventi aziendali, pubblici e privati. Ovunque desideriate e in un qualunque spazio interno, Stargate Planetarium porta il planetario nella vostra location. 2 scelte distinte: 6 metri di diametro che accoglie fino a 40 persone e la seconda cupola grande 7.5 metri di diametro per un capienza massima di 55 persone.
Il primo planetario itinerante in Italia dotato di tecnologia 4K (ultra HD), per una definizione ed un’esperienza indimenticabili.
Per ogni evento realizzato ci siamo proposti di sviluppare spettacoli dedicati, con forte impatto emotivo e universale coinvolgimento del pubblico.
l racconto dal vivo dei nostri divulgatori scientifici Vi porterà in un viaggio alla scoperta del cosmo. Vedrete, viaggiando nello spazio: Costellazioni, stelle, nebulose e pianeti, con un realismo estremo, grazie alla tecnologia Laser 4K. Verrete coinvolti in storie di spazio, astronomia e geologia. Sarà un’esperienza multiculturale unica !
Grazie a questo tipo di comunicazione scientifica offriamo un servizio di intrattenimento basato sulla presentazione dei temi astronomici tra i più affascinanti. Per ogni evento realizzato ci siamo proposti di sviluppare spettacoli dedicati, con forte impatto emotivo e universale coinvolgimento del pubblico.
Stargate indoor 4K
Grazie a questo nuovo Planetario, Stargate Indoor 4K permetterà la nascita di servizi più ampi verso l’astronomia. Un cupola di 3 metri installata presso la sede della UnitronItalia Instruments srl avra come scopo la realizzazione delle seguenti iniziative:
1) Openday organizzati in sede per dirigenti/docenti scolastici. (si potrà assistere agli spettacoli scolastici che verranno poi fatti dal servizio itinerante nelle scuole Stargate Planetarium). Vedere prima il servizio rende più chiaro il potenziale per gli studenti.
2) Desideri una anteprima per Eventi aziendali e pubblici? Con Stargate Indoor 4K possiamo far apprezzare anticipatamente agli organizzatori il tipo di servizio offerto e gli spettacoli che Stargate può inserire nel contesto dell’evento stesso.
3) Vuoi organizzare un evento privato o festa? Viene a vedere in anteprima i nostri spettacoli cosi da calibrare al meglio il tuo evento.
4) Coworking Stargate Indoor 4K. LA tecnologia Stargate al servizio condiviso di associazioni e professionisti per spettacoli tematici.
5) Formazione per lo staff. Vuoi far parte del nostro Team?
6) Corsi di Astronomia base, avanzata e di astrofotografia da effettuare in una nuova chiave rappresentativa.
The Sky Academy
La tua guida personale all’Universo
The Sky Academy è l’esito naturale di un lungo percorso fatto di riconosciute competenze professionali, esperienze formative, eventi internazionali, profonde conoscenze tecnologiche, prestigiose collaborazioni e, soprattutto, una grande passione per la bellezza e la scienza dell’Universo .
Il nostro fondamentale obiettivo è quello di mettere a disposizione dei nostri utenti tutto questo valore aggiunto: crediamo che sia esso unito al divertimento, semplicità, entusiasmo a distinguerci e a rappresentare la ragione della nostra presenza in tutti questi anni.
Per le nostre attività ci avvaliamo della collaborazione di professionisti del settore astronomico e non solo, che per La unitronitalia insturments e Stargate Planetarium sono veri punti di riferimento nell’ambito e sul tema proposto.
I nostri utenti meritano il meglio: è questo l’unico modo che conosciamo per ricambiare la vostra fiducia.
Si tratta di un servizio che fonde la teoria appresa con Stargate Indoor 4K e la possibilità di fare pratica insieme e di condividere queste esperienze con altri. Si potranno organizzare sessioni pratiche presso un osservatorio astronomico. Un training astronomico completo
Scopo per La tua guida personale all’Universo – The sky academy
• Realizzare una serie di corsi per formare bambini, ragazzi e adulti per l’apprendimento e divertimento dell’astronomia.
• Imparare a utilizzare un telescopio
• Comprendere i movimenti del cielo
• Addestrarsi alla visione atronomica su campo
• Imparare le tecniche di acquisizione del proforndo cielo
• Impare le tecniche di acquiszione del sistema planetario
• Effettuare giornate dedicate su campo per essere a contatto con le persone, con la natura e con il cielo
Come poter sfruttare queste possibilità:
Se sei uno studente che ha visto Stargate Planetairum nella propria scuola, se sei un appassionato di astronomia, se non hai ancora un telescopio, ma li desideri possiamo aiutarti a condividere con noi questa bella passione.
Vieni a trovarci presso la nostra sede, potrai, grazie al Planetario Indoor 4K divertirti e apprendere quanto di più bello è sopra di noi.
Una volta che avrei aderito ad uno o più dei nostri corsi di formazione e accresicimento culturale, se vorrai ti porteremo a 1000mt di quota per dare spazio anche alla pratica e insegnare i passi giusti.
1000 metri di quota ? Dove ?
Osservatorio astronomico a Vallinfreda
• Effettueremo eventi il cui scopo è quello di appassionarsi e di arrivare anche a voler fotografare il cielo profondo o riprendere luna e pianeti una volta concluso il corso base o avanzato presso la nostra azienda.
• Sarà bello prendere parte a tutto questo e lo faremo sempre con il nostro solito spirito di sincerità, divertimento, condivisione e professionalità. Corsi in Sede, pratica fuori. Tutto reale. Tutto tangibile.
Il miglior modo di approcciare ad una cosa nuova è sperimentarla realmente.
Stargate indoor 4K + Outdoor a Vallinfreda = The Sky Academy
L’osservatorio astronomico si trova a Vallinfreda. Si tratta di un piccolo centro di montagna ad Est di Roma, sorge fra i Monti Sabini Orientali, verso il confine con la Regione Abruzzo. Il borgo, di struttura medioevale, è nota base di escursioni montane (nel territorio, date le favorevoli caratteristiche della zona, vi trova posto una piccola stazione astronomica).
Amico di lunga data, ha sempre preso parte con entusiasmo a quasi tutte le attività della Unitronitalia Instruments. Un proforndo ringraziamento nel condividere con noi questa nuova esperienza che ci auguriamo porterà ancor di più conoscenza e divertimento per questa passione.