Pronti per una giornata all’insegna dell’astronomia. Sabato 2 Dicembre

Openday con orario continuato. Tante novità e promozioni in sede e online. Contattateci

Per ordini da €100,00 a € 1000,00,
Non verranno addebitate spese di spedizione fino al 31/12/2023. 
Pagamenti attivi: Bonifico bancario, Paypal, Paypal con 3 rate e carte di credito sempre con circuito Paypal

Unitronitalia, Gli esperti di strumenti astronomici. Ti guideremo alla scoperta del cosmo.

Distributore per L’italia

dei prodotti Baader Planetarium GmBH.

Specialista per Planewave, Dados,

Triband, Solar Spectrum e molto altro

Nuovo SpaceCat 61

Williamoptics internal focus

Un nuovo mondo

per l’astrofotografia

Sic itur ad astra

Promozione HYPERION valida

fino AL 31 dicembre 2023

Serie Hyperion 68° – Oculare Zoom –

Oculari asferici 72° e relativi kit.

(non comulabile con altre promozioni attive)

Risparmia il 20% dal prezzo di listino tedesco.

Unitronitalia, gli esperto di strumenti astronomici. Ti guideremo alla scoperta del cosmo.

CURIOSITA'

SHOP

EVENTI

VIAGGIAMO INSIEME

ASTRONOMIA

ASTROFOTOGRAFIA

BINOCOLI

CANNOCCHIALI

MICROSCOPI

VISORI NOTTURNI

VISORI TERMICI

VINTAGE

USATO

Il primo planetario itinerante 4K Laser

nelle scuole di Roma e provincia.

ACQUISTI PER LA SCUOLA E UNIVERSITA’

Consulenza per la realizzazione di Osservatori astronomici e laboratori per Microscopi

Acquisti presso la nostra showroom,

per telescopi, microscopi rivolti ai docenti

EVENTI

Astroshow: Fiera di Cesena 11 e 12 Novembre 2023

Siamo entusiasti di annunciare che Unitronitalia sarà presente all’Astroshow 2023 presso la Fiera di Cesena l’11 e 12 novembre 2023! Evento dedicato all'Astronomia e alle scienze ad essa collegate. Saranno presenti espositori che presenteranno tutta la strumentazione...

Evento The Night Sky

Martedì 19 settembre con lo sfondo del Colosseo, meraviglia unica al mondo, si tenuta la rappresentazione musicale del nostro carissimo amico Riccardo A. Ballerini. Astrofotografo da sempre, musicista da sempre, è riuscito con il suo contributo musicale a creare un...

Plenamoon – Festival della Luna Piena – Piazza Tempio d’Ercole – Cori

3 luglio 2023, piazza Tempio d’Ercole – CORIIngresso libero ***************Un festival che simboleggia la rinascita, la musica e lo stare insieme. Un festival ai confini tra la Spagna e il Portogallo, che nasce a Caceres, l’antica Norba Cesarina, fondata da un piccolo...

Una passeggiata nello spazio…Iniziativa promossa dalla scuola Secondaria Sesto Miglio con la partecipazione di tutto il plesso della scuola Primaria…

Bellissima esperienza, Planetario Itinerante Digitale 4K, nella palestra del plesso Scuola Secondaria Sesto Miglio. La Prof.ssa De  Propis  ha organizzato l’evento, estendendolo alla scuola Primaria la referente Ascone lo ha esteso a tutto il Plesso Leggi l'articolo...

Un viaggio alla scoperta delle stelle

Segui la stella, trova il Bambino è una frase simbolo della Valle del Primo Presepe. A pronunciarla fu papa Francesco nella sua prima visita a Greccio nel 2016, e l’iniziativa che la Chiesa di Rieti propone per riscoprire i significati e il valore del primo presepe di...

Stargate Planetarium al Museo Archeologico Comunale del Territorio Toleriense

Il 12 Gennaio vi aspettiamo tutti al Museo Archeologico Comunale del Territorio Toleriense a Colleferro per scoprire insieme il cielo con gli occhi dei popoli antichi! Insieme a voi potremo poi viaggiare nello spazio per...

“E quindi uscimmo a riveder…Marte” – Serata osservativa tra scienza, mito e Divina Commedia.

Sabato 17 Ottobre 2020 alle ore 21:00 presso il cortile del Museo Benedetto Robazza (in Via Monsignor F. Giacci 3, 00079 Rocca Priora, Lazio) si terrà l’evento “E quindi uscimmo a riveder…Marte” – Serata osservativa tra scienza, mito e Divina Commedia. Venite a...

RECENSIONI

Le recensioni, copiate da Google My Business, non sono verificate.

Curiosità

Guide, tutorial, recensioni prodotti, curiosità astronomiche, scientifiche e naturalistiche

Il Gruppo Astrofili Galileo Galilei alla Fiera Astroshow 2023: Un Successo Astronomico a Cesena

La fiera Astroshow 2023, dedicata all’astronomia amatoriale, ha rappresentato un momento epocale nel panorama del settore dopo anni di assenza e il Gruppo Astrofili Galileo Galilei (GrAG) non poteva mancare all’appuntamento. L’evento, tenutosi l’11 e 12 novembre...

Report sulle differenze tra STARXTERMINATOR & STARNET

Report sulle differenze tra STARXTERMINATOR E STARNET realizzato da Riccardo A. Ballerini grazie al materiale fornito da Unitronitalia Scarica il Report in PDF Materiale utilizzato: TELESCOPIO WILLIAM-OPTICS GT81 (WIFD) – OTA NYX-101 MONTATURA ARMONICA PEGASUS...

Recensione Kit completo degli oculari Baader Morpheus

In questo video vorrei parlarvi del kit completo degli oculari Baader Morpheus (4,5/6,5/9/12,5/14/17,5) che ho ricevuto da UnitronItalia e che sono attualmente in offerta a 1.295,00 euro al posto di 1630,00. Il prezzo di ogni oculare acquistabile singolarmente è di...

Recensione dei visori notturni digitali economici Konus Spy-14 e Konus Spy-15

L’elettronica di questi strumenti digitali è protetta da uno scafo nero in policarbonato con vari zigrinature, spessori e forme differenti per facilitare la presa. Il piccolo Konuspy-14 è molto compatto, la mia bilancia elettronica ha stimato un peso di 307 grammi con...

Recensione del visore termico KONUS FLAME 1.4x-11.2X

Il KONUS Flame #7955 è protetto da uno scafo di policarbonato di colore verde. La forma è abbastanza conosciuta in tale settore ma ho apprezzato gli inserti neri che staccano sulle scritte KONUS Flame, di colore bianco e rosso fuoco. Gli spessori e le forme differenti...

Come utilizzare il telescopio digitale Unistellar Equinox per osservare galassie e nebulose anche da cieli urbani.

Guida passo a passo su cosa fare la prima volta che utilizzate il telescopio Autore Valerio Zuffi www.auriga.it

Rainbow Astro RST 135 HarmonicDrive. Un nuovo entusiasmo per l’astronomia

Descrizione Generale Questa è una breve documentazione sulle prime esperienze fatte con la nuova montatura della Rainbow Robotics, il modello RST135. La novità di questa montatura risiede nella estrema compattezza e leggerezza. il peso della testa equatoriale di soli...

Recensione dell’astroinseguitore GOTO Sky-Watcher STAR ADVENTURER GTi

A COSA SERVE UN ASTROINSEGUITORE Molti tra voi sono anche  dei grandi appassionati di fotografia, quindi conosceranno e avranno senz’altro utilizzato la cosiddetta: “Regola dei 500”.  Questo accorgimento prevede di fotografare stelle puntiformi in cielo senza notare...

Come scegliere il miglior binocolo per osservare il cielo

In questo nuovo video troverete dei suggerimenti su come scegliere e acquistare il miglior binocolo per la osservazione del cielo. Pregi e difetti, formati e caratteristiche principali. Articolo completo a cura di Piergiovanni Salimbeni su binomania.it

Sky-Watcher EVOLUX 62 ED. Test sul campo tra cielo e lago

Questo piccolo rifrattore ED è disponibile in due diametri, da 82 mm e da 62 mm. Seppur sia uno strumento dedicato all'astrofotografia, visto il prezzo interessante, ho deciso di testarlo nel mero utilizzo naturalistico come se si trattasse di uno spotting scope di...

Stargate Indoor 4K e la prima accademia del cielo a Roma. Una guida personale all’universo.

Una nuova serie di iniziative vi aspetta ! 

The Sky Academy